norma  ISO 45002:2023

Come scegliere il giusto DPI

Nel Testo Unico (Dlgs 81/08) i dispositivi di protezione sono indicati come attrezzature destinate ad essere indossate e tenute dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi durante il lavoro.

Chi sceglie i DPI?

I DPI sono scelti dai datori di lavoro, i dirigenti, i preposti

La scelta del giusto DPI

Si procede prima di tutto con un’analisi del rischio, valutando i rischi che non sono eliminabili collettivamente. Dopo la revisione delle legge in materia e delle regole da seguire, si arriva alla scelta del dispositivo di protezione. La scelta è seguita da una valutazione degli aspetti negativi e degli aspetti positivi dell’attrezzatura di protezione. Segue un’analisi di quello che è disponibile in commercio, magari ordinando dei campioni da far provare a chi li utilizzerà in futuro. 

Per tutto il periodo di utilizzo devono essere fatte eventuali modifiche in base ai cambiamenti delle condizioni sul lavoro sempre nell’ottica di garantire sicurezza.

Anche il lavoratore deve essere istruito su come utilizzare al meglio i dispositivi di protezione. La formazione deve essere sia teorica che pratica. 

Per DPI di emergenza è necessario scegliere un luogo di conservazione.

Come possiamo aiutarti?