La norma CEI 11‑27 rappresenta il riferimento tecnico italiano per garantire la sicurezza nei la...
Il Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE) svolge un ruolo centrale nella gestione...
Il DLgs 81/2008 (art. 18) e il DM 388/2003 impongono al datore di lavoro di designare almeno un...
Il sovraccarico biomeccanico è uno dei principali fattori di rischio nei contesti lavorativi, capac...
Nel settore edile, la movimentazione manuale di materiali pesanti continua a rappresentare una delle...
Nei luoghi di vendita come negozi e nei centri commerciali, l'attività espone lavoratori e clienti...
La pesca professionale continua a essere una delle attività più rischiose per la salute e la sicur...
Nel settore edile, le gru rappresentano strumenti insostituibili per sollevare e spostare carichi pe...
I parapetti di sicurezza rappresentano una delle misure collettive più efficaci per prevenire le ca...
Spesso si associa la protezione solo alle coperture, ma esistono molti sistemi anticaduta utilizzati...
La caduta di strumenti, attrezzi o materiali dall’alto è tra le principali cause di infortuni sul...
Gli APVR, Apparecchi di Protezione delle Vie Respiratorie, sono dispositivi fondamentali per la tute...