Gli addetti del settore cleaning, rientrano pienamente nel campo di applicazione del DLgs 81/2008, c...
L’impiego di PLE (piattaforme di lavoro mobili elevabili) in gallerie in costruzione rientra nellâ...
La gestione della sicurezza nei grandi eventi è regolata dal Titolo IV del DLgs 9 aprile 2008, n. 8...
Il rischio di ferite da punta e taglio nelle strutture sanitarie è regolato dal DLgs  9 aprile ...
La valutazione del rischio rapina sul lavoro, rientra tra gli obblighi sanciti dal Testo Unico. In p...
Il Testo Unico, dedica ai videoterminali il Titolo VII, articoli 172–177, e l’allegato XXXIV. L...
Il tema della sicurezza delle macchine industriali, è regolato dal DLgs 9 aprile 2008, n. 81, Titol...
La sicurezza dei corrieri aziendali è molto importante. Il DLgs 9 aprile 2008, n. 81 impone, tram...
Il DLgs 81/2008 rappresenta il fulcro della normativa italiana su igiene e sicurezza sul lavoro. In...
Il tema degli agenti patogeni, si inserisce nel rischio biologico regolato dal DLgs 81/2008, che ric...
Il riferimento normativo principale è il DLgs 81/2008, che all’articolo 181 inserisce il rischi...
Il quadro normativo che regola il tema del radon si articola principalmente nel Decreto legislativo...