Nel settore agroalimentare italiano, uno degli incidenti più comuni e gravi riguarda il contatto co...
La comunicazione efficace è fondamentale in ogni ambiente lavorativo. Una comunicazione chiara e as...
L'automazione, che coinvolge sia compiti fisici che cognitivi, sta rapidamente cambiando il panorama...
In caso di caduta mortale in cantiere, la responsabilità civile può coinvolgere diverse figure pro...
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 15699/2025, ha ribadito l'importanza di una valutazione s...
L'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) ha recentemente pubblicato una s...
La norma UNI EN 14972-7:2023 stabilisce i requisiti per le prove dei sistemi antincendio watermist d...
Con l'arrivo della bella stagione, è fondamentale adottare misure preventive per garantire la sicur...
L'attività del lavoratore isolato, è regolato in Italia dal DLgs 9 aprile 2008, n. 81. Questa norm...
La sicurezza e la salute dei lavoratori marittimi a bordo delle navi sono disciplinate da specifiche...
La pubblicazione delle norme UNI recentemente aggiornate ha ampliato e formalizzato il panorama dei...
Nel giugno 2025 l’Inail ha pubblicato un nuovo numero del periodico Dati Inail, focalizzato sulla...