La norma ISO 39002, sviluppata dal comitato tecnico ISO/TC 241, rappresenta un importante strumento...
La sicurezza nel settore logistica, viene disciplinata principalmente dal DLgs 81/2008. In particola...
Con la Circolare n. 2 del 22 maggio 2025, il Comitato Nazionale dell’Albo Nazionale Gestori Ambien...
L’acrilonitrile (CAS 107-13-1) è stato recentemente classificato come cancerogeno per l’uomo (G...
Con la Circolare n. 11 del 23 maggio 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha annu...
Il ruolo del preposto nella sicurezza sul lavoro è essenziale per garantire il rispetto delle norma...
L'ECHA (Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche) ha reso disponibile una versione completamente rin...
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è una figura fondamentale in ogni azienda,...
La nomina di un coordinatore della sicurezza in fase di progettazione (CSP) nei cantieri è essenzia...
L'amianto, noto anche come asbesto, è stato ampiamente utilizzato fino agli anni '80 in edilizia, n...
Nel primo trimestre del 2025, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha registrato un significativo incr...
Le radiazioni ionizzanti sono presenti in molti ambienti lavorativi, dal settore sanitario a quello...