A partire dal 3 giugno 2025 entrerà in funzione il nuovo applicativo digitale denominato “Verific...
Il DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze) è un documento fondamentale pe...
Il lavoro notturno in Italia è regolato principalmente dal Decreto Legislativo 66/2003, che definis...
Con la sentenza n. 15796 del 2025, la Corte di Cassazione è intervenuta sui reati contravvenzionali...
La recente ordinanza n. 10231 della Corte di Cassazione, depositata il 18 aprile 2025, affronta un t...
La violenza di genere sul lavoro rappresenta una problematica crescente che impatta negativamente su...
Il Rapporto di Primavera 2025 dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (Rapporto ASviS 2...
L'INAIL ha recentemente pubblicato una monografia intitolata "La metodologia per la valutazione e ge...
L'Unione Europea ha fissato l'obiettivo di garantire a tutti i cittadini una connettività di almeno...
Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, stabilisce l'obbligo per i datori di lavoro di garantir...
Nel sistema normativo italiano, il principio di effettività in materia di sicurezza sul lavoro è s...
La protezione dei lavoratori dall'esposizione a sostanze a rischio cancerogeno è regolamentata a li...