Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 24 maggio 2025 (n. 119), è ufficialmente in vigore i...
A partire dal 1° ottobre 2024, le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporan...
INAIL 2025 pubblica l’edizione italiana aggiornata del Codice di buone pratiche dell’Organizzazi...
La prevenzione incendi negli edifici sottoposti a tutela storica, artistica o architettonica ha semp...
L’evoluzione dei sistemi automatizzati e dell’intelligenza artificiale sta ridefinendo in profon...
Durante l’8° Programma d’Azione per l’Ambiente, l’Unione Europea ha definito, il quadro nor...
La fatica mentale, intesa come affaticamento cognitivo derivante da carichi di lavoro eccessivi o da...
L'articolo 71 del Dlgs 81/08 impone al datore di lavoro di mettere a disposizione dei lavoratori mac...
In merito ai cantieri stradali, il Decreto Interministeriale del 22 gennaio 2019, pubblicato nella G...
La polizza RCO (Responsabilità Civile verso i Prestatori di Lavoro) rappresenta uno strumento fonda...
Il Piano Triennale per la Prevenzione 2025-2027 dell'INAIL, approvato con la delibera n. 7 del 13 ma...
Il lavoro notturno è disciplinato dal Decreto Legislativo 8 aprile 2003, n. 66, che recepisce le di...