Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, noto come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, disci...
Il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD 2025), relativo ai dati del 2024, è stato approva...
Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, noto come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, ha su...
Nel panorama industriale attuale, l'integrazione di tecnologie avanzate è fondamentale per migliora...
La formazione antincendio dei lavoratori è un obbligo imprescindibile per il datore di lavoro, fond...
L’integrazione digitale dei sistemi HSE (Health, Safety, Environment) rappresenta un'opportunità...
La Commissione europea ha introdotto nuove norme ambientali per fonderie e fucine, mirate a ridurre...
Nelle aziende medio-grandi, la gestione della formazione obbligatoria in materia di sicurezza sul la...
Nel primo trimestre del 2025, l'INAIL ha registrato un calo delle denunce di infortunio sul lavoro,...
Le morti sul lavoro in Italia non sono eventi isolati o emergenze temporanee, ma una tragica realtà...
Gli impianti a rischio di incidente rilevante (PIR) sono progettati per garantire la sicurezza, ma l...
I sistemi di accumulo di energia elettrica, noti come Battery Energy Storage Systems (BESS), stanno...