Il volume INAIL del 2023 approfondisce la prevenzione incendi nelle attività ricettive turistico‑...
Il Decreto Legislativo 4 settembre 2024, n. 135, entrato in vigore l’11 ottobre 2024, recepisce...
Il DLgs 81/2008 è stato aggiornato dal D.I. 11 febbraio 2021, recependo la Direttiva (UE) 2019/130:...
Il 25 luglio 2025, Napoli è stata teatro di una tragedia sul lavoro nel quartiere Vomero. Tre opera...
Un saggio medico-legale affronta il tema complesso della valutazione dell’infortunio professionale...
Il Regolamento (CE) n. 852/2004 dedica il Capo III ai 'Manuali di corretta prassi operativa' (MC...
Il registro antincendio, noto anche come registro dei controlli antincendio, è un documento obbliga...
Negli uffici, le condizioni operative possono sembrare meno critiche rispetto ad ambienti industrial...
I rischi trasversali, spesso definiti anche come rischi organizzativi, non dipendono da agenti chimi...
L’uso delle stampanti 3D ha trovato applicazione in numerosi contesti lavorativi, dalla prototipaz...
I Piani Mirati di Prevenzione (PMP) rappresentano uno strumento di intervento proattivo e collaborat...
Chi opera a piedi su strada – per esempio per segnaletica, manutenzione o scorte – è esposto a...