L’Agenzia Europea per la Sicurezza sul Lavoro (Osha) ha svolto una ricerca sull’importanza del benessere fisico, mentale, economico e sociale dei lavoratori ed ha concluso che per ogni euro che l’azienda investe nel benessere del lavoratore, ne guadagna dai 2,5 ai 4,8. Infatti il disagio lavorativo colpisce 4 milioni di persone in Italia ed è la causa di più della metà delle giornate perse sul lavoro, le perdite di fatturato sono stimate dal 2,6% al 3,8 % del prodotto interno lordo. Dunque è importante che le aziende si muovano nella direzione di un benessere per i propri dipendenti che di conseguenza produrrà una buona qualità di vita per le proprie famiglie. Questo argomento merita di essere discusso e sviluppato perciò sarà argomento del convegno Safety Expo il 21 e 252 settembre 2016.
