Sensibilizzare la comunità significa renderla partecipe. L’Inps con questa consapevolezza ha avviato una campagna di comunicazione sul ruolo della previdenza sociale italiana, creando una serie di incontri che coinvolgeranno scuole superiori, università e aziende. Il tema sarà “La storia della previdenza in Italia e i servizi attuali”.
Sul piano delle iniziative per le aziende, l’INPS promuoverà i rapporti di cooperazione con imprenditori e lavoratori per sopperire alla complessità del sistema normativo e fornire la possibilità di valutare al meglio i costi da sostenere per la costituzione di una organizzazione stabile.
La campagna rientra nelle attività previste per i 120 anni dell’Inps ed è disponibile ora sul sito dell’Istituto il calendario delle tappe di marzo e aprile. Per quanto riguarda le aziende Inps arriverà in sede con una stazione mobile e fornirà indicazioni a titolari di impresa e lavoratori sulla previdenza sociale (APE, lavoratori precoci e pensione futura) e sulla cooperazione tra le parti in azienda.
Nelle scuole superiori si ripercorreranno le origini del sistema previdenziale italiano, l’obiettivo della protezione del lavoro e della sicurezza sociale; nelle università il PIN per i servizi online dello Stato, la simulazione sulla pensione futura, sostegno al reddito e posizione assicurativa.
Per consultare le date degli incontri previsti clicca qui.