1528210537 intelligenza artificiale UNASF

L’intelligenza artificiale a servizio della sicurezza sul lavoro

In Lucchesia uno dei primi progetti italiani dedicati alla sicurezza sul lavoro che utilizza massivamente l’intelligenza artificiale. Il campo di applicazione sarà ilsettore cartario, che in provincia di Lucca conta oltre 140 stabilimenti e 6.500 addetti, rappresentando il distretto più grande d’Europa.

Ogni giorno infatti in Italia perdono la vita in media tre lavoratori: tra i principali fattori di infortunio ci sono i comportamenti scorretti connessi all’ interazione uomo-macchina. Una tendenza che si riscontra anche nel settore cartario (trasformazione).

Al fine di ridurre questi eventi accidentali, partirà la fase iniziale del progetto che prevede la sperimentazione con speciali termocamere che saranno installate in alcuni luoghi considerati “sensibili” dei macchinari prodotti, e i relativi flussi video saranno analizzati da funzionalità di Intelligenza Artificiale integrate. 

Gli occhi digitali svolgeranno una doppia funzione: ravvisare eventuali anomalie termiche della linea produttiva (sia per fini di efficienza che per fini di sicurezza) e individuare le non conformità del processo/macchina che conducono ad azioni ritenute pericolose. 

In pratica, sarà come avere in parallelo un occhio da utilizzare nella ottimizzazione di tutte le fasi di produzione e nella riduzione delle operazioni manuali.

Come possiamo aiutarti?