1530713758 unasf Inps

Ricerca: online il Bando biennale BRIC 2018

Scade il 3 agosto il Bando biennale di ricerca BRIC 2018 finalizzato a sviluppare e valorizzare la rete scientifica e a raggiungere gli obiettivi programmati dall’Istituto nel Piano triennale di attività della ricerca. Riguarda progetti in materia di reinserimento lavorativo, tutela assicurativa e prevenzione: a disposizione oltre 4,5 milioni di euro.

Destinatari gli enti di ricerca, istituti e università

Tre aree di intervento in 12 tematiche di ricerca e finanziamenti ripartiti su due annualità. 

A chi è rivolto?
Le ricerche in collaborazione saranno affidate a tre categorie di beneficiari individuati come destinatari istituzionali: enti di ricerca pubblici, istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, università. Possono partecipare alle attività di ricerca, in qualità di Enti partner, anche le Regioni, le Province autonome, le Asl, le aziende ospedaliere, le strutture di ricerca di associazioni di categoria e parti sociali e le fondazioni di ricerca.
Quali sono le aree d’intervento?
Le proposte progettuali devono riguardare gli ambiti di intervento considerati prioritari nella mission dell’Inail: reinserimento lavorativo, tutela assicurativa e prevenzione. Le tre aree di intervento sono a loro volta suddivise in 12 tematiche di ricerca alle quali corrispondono finanziamenti che vanno da 100 a 500mila euro.
Come fare domanda?
Ogni ente può presentare fino a tre proposte, ognuna riferita a una sola tematica, inviando la domanda tramite posta elettronica certificata all’indirizzo e-mail bandobric@postacert.inail.it entro le ore 24 del 3 agosto prossimo. 
Come possiamo aiutarti?