campi elettromagnetici

Esposizione ai campi elettromagnetici, come richiedere la deroga?

Il Decreto interministeriale del 30 settembre 2022, in attuazione dell’articolo 212 del DL numero 81 del 2008 individua i criteri e le modalità di autorizzazione delle deroghe al rispetto dei valori limite di esposizione per le attività comportanti l’esposizioni ai campi elettromagnetici.

Come si richiede l’autorizzazione alla deroga?

Il datore di lavoro deve trasmettere l’istanza di autorizzazione per via telematica, al Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali convocherà poi, entro trenta giorni dalla ricezione della istanza, un tavolo tecnico istituzionale per l’istruttoria della documentazione trasmessa a corredo dell’istanza di autorizzazione alla deroga.

Il tavolo tecnico istituzionale poi, entro sessanta giorni dalla convocazione, formulerà un parere indicando anche la durata e le condizioni della deroga.

Esposizione ai campi elettromagnetici, rilascio e rinnovo dell’autorizzazione alla deroga

Sulla base del parere favorevole, viene autorizzata la deroga esposizione ai campi elettromagnetici. Il decreto di autorizzazione alla deroga   trasmesso al datore di lavoro richiedente e agli organi di vigilanza competenti per territorio.

Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e il Ministero della salute possono chiedere in qualsiasi momento agli organi di vigilanza di effettuare sopralluoghi per la verifica delle condizioni in base alle quali è stata concessa l’autorizzazione alla deroga.

Se, nel corso del periodo di validità della deroga, il medico competente riscontrasse effetti nocivi sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori riconducibili al superamento dei VLE oggetto di deroga, ne deve dare tempestiva comunicazione al datore di lavoro. Il datore di lavoro dovrà sospendere con immediatezza l’applicazione della deroga, informando le amministrazioni che hanno rilasciato l’autorizzazione.

Come possiamo aiutarti?