A partire dal 1° marzo 2023 entrerà in vigore la nuova modulistica relativa alla presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni concernenti i procedimenti di prevenzione incendi (decreto DCPST n. 1/2023) ai Vigili del Fuoco.
La nuova parte di modulistica sostituirà quella attualmente in vigore. I file dei modelli sono resi disponibili nell’apposita sezione modulistica del sito dei Vigili del Fuoco.
Modulistica antincendio in vigore dal 1 marzo 2023
La Modulistica di Prevenzione Incendi è divisa in ‘Modulistica per istanze, segnalazioni e dichiarazioni ai VV.F’. e ‘Modulistica di commercializzazione dei prodotti’.
La parte aggiornata ed in vigore dal 1° marzo 202 è la seguente:
- PIN 1-2023 Valutazione Progetto;
- PIN 2-2023 S.C.I.A: segnalazione certificata di inizio attività;
- PIN 2.2-2023 – Cert. REI: asseverazione ai fini della sicurezza antincendio;
- PIN 4-2023 Deroga;
- PIN 5-2023 Richiesta N.O.F.: nulla osta di fattibilità.
👉 L’elenco di tutta la modulistica antincendio
-
Materiale Formativo Corso Diisocianati Livello Intermedio 4 oreProduct on sale€119,00
-
Opuscolo Formativo Corso Diisocianati Livello Intermedio 4 oreProduct on sale€60,00
-
Slide Corso Diisocianati PPT Livello Intermedio 4 oreProduct on sale€80,00