Rilasciata dal Ministero del Lavoro la procedura online, prevista dall’art. 46 del Decreto Legislativo 11 aprile 2006 n. 198 (Codice delle pari opportunità) modificato dal Decreto Legislativo 25 gennaio 2010 n. 5, per l’invio del rapporto riguardante il biennio 2016-2017 e contestualmente posticipata in scadenza per l’invio dei dati al 30 giugno 2018.
Secondo la normativa le aziende pubbliche e private che occupano più di 100 dipendenti sono tenute a redigere, con cadenza biennale, un rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile.
Tale documento deve contenere le informazioni relative a ognuna delle professioni, allo stato delle assunzioni, alla formazione, alla promozione professionale, ai livelli, ai passaggi di categoria o di qualifica, ad altri fenomeni di mobilità, all’intervento della CIG, ai licenziamenti, ai prepensionamenti e pensionamenti, alla retribuzione effettivamente corrisposta (art. 46 del d.lgs. 11 aprile 2006, n. 198).
Al fine di semplificare la compilazione e la trasmissione del rapporto, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha messo a disposizione delle aziende questo applicativo che consentirà anche di elaborare con maggiore efficacia i dati inseriti, facilitandone la lettura e l’analisi.
Per l’invio basterà collegarsi al portale dei servizi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, accedendo tramite SPID, oppure, con le credenziali di Cliclavoro.
Per avere maggiori informazioni consulta al guida del Ministero cliccando qui.