Description
Destinatari
Diplomati, Laureati e Professionisti in genere che intendono comprendere i principi della Normativa HACCP al fine di aggiornare le loro conoscenze e competenze e/o intraprendere, con corsi specialistici successivi, l’attività di Consulente HACCP o Auditor per la Qualità e Sicurezza Alimentare.
Programma del Corso
La Normativa HACCP Comunitaria e Nazionale; Le Fasi Del Sistema; I Sette Principi dell’H.A.C.C.P.; Il Manuale di Autocontrollo; Le Attrezzature; Gli Allergeni – Procedure e Gestione; Il Manuale della Rintracciabilità; La Gestione dei Fornitori; Il Sistema di Allerta; L’Etichettatura Alimentare; Le Indicazioni sulla Salute.
Docenti
Dott.ssa Agnese Di Leva: Tecnologo Alimentare con esperienza pluriennale nella consulenza per aziende alimentari nel settore dell’igiene, della sicurezza alimentare e della formazione del personale. Dottore di Ricerca in “Alimenti e Salute: Biotecnologie e Metodologie Applicate alla Fisiopatologia Digestiva” ed Esperto in Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere.
Requisiti di formazione pregressa
Non previsti
Modalità e Tempi
Durata Totale del corso sulla normativa HACCP: 4h.
Tutte le attività didattiche sono videoregistrate per favorire l’autogestione dell’ apprendimento e sono accessibili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, da qualsiasi device. Dal primo accesso al corso, il Corsista ha disposizione 365 giorni per terminare il percorso formativo e rivedere i contenuti.
Verifiche e Attestasti
La modalità di Verifica Finale, obbligatoria al fine del completamento del corso, prevede domande a scelta multipla. Per poter superare la verifica online è necessario conseguire minimo l’80% delle risposte esatte; in caso negativo, il corsista ha a disposizione due ulteriori tentativi per effettuare il test finale.
Al superamento della verifica finale verrà rilasciato l’Attestato di Frequenza e Profitto Comprensione ed Interpretazione Normativa HACCP (4 h).