UNASF Conflavoro PMI sarà tra i protagonisti di Ambiente Lavoro 2022, il più importante Salone italiano dedicato alla Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro, giunto alla 22esima edizione. L’evento si svolgerà dal 22 al 24 novembre prossimi presso BolognaFiere in piazza della Costituzione, 5 – 40128 Bologna.
Unasf sarà presente tutti i giorni al Padiglione 21, Stand B33 per presentare al pubblico i propri impegni a favore della prevenzione in azienda, della formazione e di tutti gli attori che operano nel vasto mondo dell’HSE. Ti aspettano anche tantissimi gadget!
Per partecipare ad Ambiente Lavoro 2022 è necessario acquistare un ticket, ma UNASF mette a disposizione 300 ingressi in omaggio!
Per richiedere il tuo ingresso omaggio, clicca qui
L’Italian Summit HSE ad Ambiente Lavoro 2022
Salute e sicurezza sul lavoro, sostenibilità a 360 gradi, benessere sul posto di lavoro: sono solo alcuni dei temi, storici e nuovi, che affronteremo durante la 22esima edizione di Ambiente Lavoro. Il giorno di chiusura del Salone, il 24 novembre, dalle ore 14 alle 16, si svolgerà l’evento clou di Ambiente Lavoro 2022 con il vertice dell’Italian Summit HSE, organizzato e promosso da Conflavoro PMI con il patrocinio della stessa Conflavoro PMI, dell’ente bilaterale Ebiasp e di Opnasp.
Modererà l’evento l’avv. Lorenzo Fantini, esperto consulente in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro. Saranno presenti Aifos, UNASF Conflavoro PMI, Fondazione LHS, Anmil, Ambiente e Lavoro, Aifes, Sistema HSE e Unpisi. Appuntamento nella Sala Concerto – Blocco D (1° piano) – Centro Servizi.
L’ingresso all’evento del 24 novembre è gratuito, previa registrazione. Per gli RSPP, ASPP e i Formatori partecipanti, 2 crediti formativi.

Giovedì, 24 novembre | ore 14.00
Sala Concerto – Blocco D (1° piano)
Gli impegni dell’Italian Summit HSE
Il 7 aprile 2022, in piazza Colonna a Roma, l’Italian Summit HSE ha presentato al Governo, al presidente dell’Inail e alle altre autorità di settore il nostro Manifesto per la Salute, Sicurezza e Ambiente nei luoghi di Lavoro, sottoscrivendo alcuni impegni nei confronti delle istituzioni e chiedendo alla politica uno sforzo per incentivare la sicurezza in azienda.
Semplificazione, formazione e la proposta sul credito d’imposta
L’Italian Summit HSE ha mantenuto le promesse, creando un Tavolo tecnico per la semplificazione normativa e un Gruppo di lavoro paritetico per nuove proposte formative che ormai da mesi si sta regolarmente riunendo per raggiungere gli obiettivi prefissati. Durante l’evento del 24 novembre verranno presentati al pubblico le prime proposte elaborate dagli esperti dei due organismi.
Non solo: il Centro Studi di Conflavoro PMI, su disposizione dell’Italian Summit HSE, ha elaborato una proposta emendativa sulla normativa riguardante i crediti d’imposta, al fine di individuare e finanziare strumenti di tipo premiale per le imprese, che incentivino la promozione e la corretta attuazione degli obblighi previsti dal Dlgs 81/08.
L’obiettivo è ridurre l’indice infortunistico sostenendo le imprese nelle spese per i continui adempimenti obbligatori. La proposta emendativa sarà presentata e affidata il 24 novembre a una nota figura politica e istituzionale, con l’obiettivo di avviare gli iter necessari alle modifiche normative.