Fotografia Lorenzo Fantini

avv. Lorenzo Fantini – il parere di un esperto

Ultimato il documento ufficiale redatto dall’Avv. Lorenzo Fantini che analizza il rispetto dei parametri giuridici di definizione e identificazione della nostra Confederazione in materia di corsi di formazione sicurezza lavoro, in particolare come soggetto formatore aderente agli obblighi corrispondenti dell’Accordo del 21 dicembre 2011.


“La formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro è considerata dall’ordinamento giuridico italiano elemento essenziale per limitare i rischi di infortuni e malattie professionali” – Afferma l’avvocato Fantini, esperto in materia di salute e sicurezza sul lavoro, dirigente delle divisioni del Ministero del lavoro competenti in tale materia negli anni tra il 2003 e il 2013. 

“Visti e analizzati i termini e requisiti richiesti dalla normativa si evidenzia la piena legittimità  di Conflavoro PMI ad operare come “soggetto  formatore” per i corsi  di  formazione  per  lavoratori, dirigenti e preposti” – così  Fantini esprime il suo parere riguardo al lavoro quotidianamente svolto da Unasf Conflavoro pmi in materia di prevenzione degli infortuni con particolare riferimento ai corsi di formazione obbligatoria. 

“Conflavoro PMI – ribadisce l’esperto- costituisce un’associazione sindacale datoriale e come tale è pienamente e incondizionatamente legittimata a erogare corsi di formazione e di aggiornamento per docenti dei corsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.”

Una valutazione attenta quella dell’avvocato Fantini, che riporta tutti i riferimenti normativi a cui rifarsi, evidenziando i passaggi fondamentali e rendendo comprensibile, anche ai meno avvezzi della materia, la legittimità e rappresentatività che la Confederazione ha nel processo di accreditamento dei CFPT .

E’ possibile visionare il documento dell’avv. Lorenzo Fantini in versione integrale cliccando qui.

Come possiamo aiutarti?