Il Bando Inail 2021 prevede contributi a fondo perduto del 65% fino a 130.000 euro per le imprese che investono in progetti legati alla sicurezza.
A chi è diretto il Bando? Quali sono le scadenze?
Il Bando INAIL 2021 è diretto a tutte le imprese iscritte alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura. Rientrano nelle agevolazioni anche gli interventi realizzati da Enti del Terzo settore.
La procedura informatica per la compilazione della domanda si conclude il 15 luglio 2021. L’agevolazione è concessa per investimenti futuri, la domanda va quindi inoltrata con i preventivi di spesa.
Prima di erogare le agevolazioni, l’ente effettua una verifica tecnico amministrativa per capire se il progetto è finanziabile. Il finanziamento, in conto capitale, è calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’IVA.
Quali sono i progetti finanziabili?
I progetti finanziabili, coerentemente con gli obiettivi del bando inail 2021 di migliorare le condizioni dei lavoratori di vari ambiti dal punto di vista della salute e sicurezza, riguardano i seguenti ambiti di spesa.
- Progetti di investimento.
- Adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
- Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC).
- Interventi di bonifica da materiali contenenti amianto.
- Progetti per micro e piccole imprese del settore pesca e settore fabbricazione di mobili.
- Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola.


