Isi

Bando Isi Inail, proroga al 23 febbraio per upload della documentazione

Chi non rispetterà le nuove tempistiche sarà escluso dagli elenchi degli ammessi al bando Isi

L’Inail proroga al 23 febbraio 2022 alle ore 18 il termine ultimo per perfezionare l’upload della documentazione relativa al Bando Isi. Chi non effettua entro questa data il caricamento necessario vedrà decadere la propria ammissione agli elenchi.  La pubblicazione degli elenchi cronologici definitivi, contestualmente, è rinviata al 31 marzo 2022.

Destinatari dei finanziamenti Isi

L’iniziativa è rivolta a tutte le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di commercio industria, artigianato ed agricoltura e gli Enti del terzo settore, ad esclusione delle micro e piccole imprese agricole operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli. Queste ultime sono infatti destinatarie dell’iniziativa Isi agricoltura 2019-2020, pubblicata il 6 luglio 2020.

Risorse finanziarie destinate ai finanziamenti

Le risorse finanziarie destinate dall’Inail, ai progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, sono ripartite per regione/provincia autonoma e per 4 assi di finanziamento

Per gli Assi 1, 2 e 3 il finanziamento è costituito da un contributo in conto capitale fino al 65% delle spese ammissibili, sostenute e documentate, per la realizzazione del progetto. Il progetto da finanziare deve essere tale da comportare un contributo compreso tra 5 mila e 130 mila euro. Il limite minimo di spesa non è previsto per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.

Per i progetti di cui all’asse 4 il progetto da finanziare deve essere invece tale da comportare un contributo compreso tra 2 mila e 50 mila euro.

Per maggiori info, visita il sito dell’Inail cliccando qui.


 La tua sicurezza passa dalla formazione! Scopri di più.

Come possiamo aiutarti?