1513158388 osha UNASF

Campagna Eu-Osha 2018/19 – inizia il Countdown

Il 21 e 22 Novembre nel summit di Bilbao  si è tenuto il summit conclusivo della campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età”.

Esperti e responsabili delle politiche in materia di SSL si sono riuniti sotto l’egida dell’EU-OSHA per segnare la conclusione, con esito positivo, della campagna di due anni e scambiarsi buone pratiche in materia di lavoro sostenibile. Sessioni plenarie e parallele hanno apportato nuove conoscenze, stimolando preziosi dibattiti tra il pubblico che si è fatto coinvolgere per mezzo di sondaggi interattivi.

Proprio in questa occasione è stato annunciato il titolo della prossima campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri 2018/2019, si parlerà di “Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose”.

Di fatto il 15% dei lavoratori dell’UE è costretto ad utilizzare sostanze pericolose come parte del lavoro, ed un ulteriore 15% riferisce di respirare fumi e polveri nel luogo di lavoro.

I problemi di salute che possono essere causati da queste sostanze pericolose sono molteplici. Possono variare da lievi irritazioni agli occhi ed alla pelle a gravi conseguenze come difetti congeniti e cancro. 

Gli effetti possono essere acuti o a lungo termine ed alcune sostanze possono avere un effetto cumulativo.

 Alcuni dei pericoli più comuni sono:

  • Avvelenamento
  • Allergie 
  • Malattie della pelle 
  • Malattie respiratorie
  • Tumori 
  • Problemi di riproduzione e difetti congeniti.
La campagna 2018-2019 mira ad aumentare la consapevolezza dei rischi rappresentati dalle sostanze pericolose nell’ ambiente di lavoro e a promuovere una cultura della prevenzione dei rischi per eliminare o gestire efficacemente tali rischi.

Per consultare il materiale integrale della campagna Eu-Osha 2018/2019 clicca qui.

Come possiamo aiutarti?