1528360578 Energia UNASF

Conclusa la European Green Week 2018

Si è chiusa la settimana European Green Week 2018 (Settimana verde dell’UE) dedicata alla ecologizzazione delle città: il Commissario europeo Vella ha riassunto le politiche verdi in vista e quelle in parte avviate, anticipando i temi sui quali si concentrerà la politica ambientale europea nei prossimi anni.

“L’obiettivo è costruire una città che sia genuinamente sostenibile e “adatta al futuro” richiede visione, una prospettiva a lungo termine e investimenti. Prezioso è il consenso dei politici, dei cittadini e delle imprese della città affinché le strategie urbane sostenibili funzionino” queste le affermazioni del Commissario europeo Vella. “La Settimana verde dell’UE 2018 ha esplorato i modi in cui l’UE sta aiutando le città a diventare migliori luoghi di vita e di lavoro e ha illustrato gli sviluppi politici sulla qualità dell’aria, il rumore, la natura e la biodiversità, la gestione delle acque e dei rifiuti”.

Negli ultimi dieci anni l’Unione europea ha costruito una rete di capitali verdi. Da Stoccolma e Amburgo a Nijmegen quest’anno e Oslo nel 2019, il numero di modelli di ruolo sostenibili è in crescita. Le città pluripremiate aprono la strada alla definizione di standard più elevati nello sviluppo urbano sostenibile, ascoltando ciò che i loro cittadini vogliono e sperimentando soluzioni innovative alle sfide ambientali. 

Il 21 giugno i vincitori del premio 2020 saranno annunciati tra le tre città preselezionate di Gand (Belgio), Lahti (Finlandia) e Lisbona (Portogallo).

Di seguito il video prodotta da Eu Environment.

 

Come possiamo aiutarti?