Covid-19 Vaccini Lavoro

Covid-19: il vaccino aziendale vale per qualsiasi rapporto di lavoro

È quanto prevede il Protocollo nazionale siglato il 6 aprile dalle parti sociali per l’attivazione dei piani straordinari di vaccinazione nei luoghi di lavoro.

C’è un’ottima notizia riguardante la vaccinazione Covid-19 nelle imprese, a essere coinvolti saranno tutti coloro che, a vario titolo, collaborano nell’interesse dell’impresa, come i lavoratori somministrati, in appalto, gli autonomi, a prescindere dalla loro età. Secondo il Protocollo nazionale sarà possibile partire con la vaccinazione di tutti i lavoratori direttamente sul luogo di lavoro o in strutture sanitarie private, previa stipula di convenzioni ad hoc.

I requisiti per accedere alle vaccinazioni

Ciascun datore di lavoro, anche in forma aggregata, potrà elaborare piani vaccinali da attuare all’interno della propria azienda, destinati ai dipendenti che ne abbiano fatto richiesta. Tra i vari requisiti preliminari e imprescindibili per la realizzazione dei punti vaccinali, ci sono la disponibilità dei vaccini, la disponibilità dell’azienda, la presenza/disponibilità del medico competente o di personale sanitario adeguatamente formato, la sussistenza delle condizioni di sicurezza per la somministrazione dei vaccini contro il Covid, l’adesione volontaria e informata da parte dei lavoratori, ma anche la tutela della privacy e la prevenzione di ogni forma di discriminazione fra lavoratori.

Per l’adesione alla campagna vaccinale è necessario che il datore di lavoro sia anche in possesso di una serie di requisiti di natura strutturale, tecnologica e organizzativa ritenuti indispensabili per l’avvio del punto vaccinale aziendale. Il datore di lavoro dovrà essere dotato di una popolazione lavorativa sufficientemente numerosa, avere una sede nel territorio dell’azienda sanitaria fornitrice dei vaccini, disporre di una struttura organizzativa e di risorse strumentali e di personale adeguate al volume di attività previsto, avere una dotazione informatica idonea a garantire la corretta e tempestiva registrazione delle vaccinazioni e ambienti idonei per l’attività, commisurati al volume delle vaccinazioni da eseguire.

Garantire condizioni di sicurezza e possibilità di accordo con Associazioni

Per favorire anche i datori di lavoro con poche lavoratrici e lavoratori, sono anche possibili modalità organizzative promosse da Associazioni di categoria o nell’ambito della bilateralità, destinate a coinvolgere lavoratrici e lavoratori di più imprese.

La vaccinazione in azienda deve, inoltre, prevedere la presenza di materiali, attrezzature e farmaci atti a garantire una vaccinazione Covid in condizioni di assoluta sicurezza, con oneri a integrale carico del datore di lavoro, a eccezione dei costi dei vaccini e dei presidi medici necessari per la somministrazione, che restano invece a carico del servizio sanitario regionale.

Ad ogni modo, dovrà sempre essere l’azienda sanitaria a valutare l’idoneità o meno degli ambienti di lavoro in cui avverranno le vaccinazioni.


La tua sicurezza passa dalla formazione! Scopri di più

Come possiamo aiutarti?