iot sicurezzalavoro unasf

Dispositivi di Protezione Intelligenti: L’Innovazione IoT per la Sicurezza sul Lavoro

L’integrazione delle tecnologie Internet of Things (IoT) nei dispositivi di protezione individuale (DPI) rappresenta una svolta significativa nella gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Questa evoluzione, discussa nel convegno “Salute, sicurezza, sostenibilità: le sfide della quinta rivoluzione industriale” tenutosi a Roma dal 4 al 6 dicembre 2023, evidenzia come i DPI intelligenti possano migliorare la prevenzione degli infortuni e la risposta alle emergenze.

Contesto Normativo: Il Rapporto Tecnico UNI 11858:2022

Il rapporto tecnico UNI 11858:2022, pubblicato dall’Ente Italiano di Normazione (UNI), è il primo documento normativo italiano che tratta l’applicazione delle tecnologie IoT ai DPI. Questo rapporto fornisce indicazioni sull’integrazione di sistemi elettronici nella gestione e nell’utilizzo dei DPI, delineando le caratteristiche tecniche, la gestione dei dati e l’interazione tra dispositivo, lavoratore e ambiente di lavoro. 

Principali Novità: Funzionalità e Vantaggi dei DPI IoT

I DPI intelligenti, grazie all’integrazione di sensori e connettività, offrono funzionalità avanzate che vanno oltre la protezione fisica:

  • Monitoraggio in Tempo Reale: rilevamento immediato di condizioni ambientali pericolose, come la presenza di gas tossici o variazioni di temperatura.
  • Comunicazione Efficiente: trasmissione di dati a sistemi centralizzati per una rapida analisi e risposta.
  • Tracciabilità e Manutenzione: registrazione dell’utilizzo e dello stato dei DPI per una gestione efficiente e tempestiva delle sostituzioni.

Queste funzionalità migliorano la sicurezza dei lavoratori e ottimizzano la gestione aziendale della sicurezza.

Applicazioni e Impatti: Sfide e Prospettive Future

L’adozione dei DPI intelligenti comporta alcune sfide, tra cui:

  • Gestione dei Dati: necessità di garantire la privacy e la sicurezza delle informazioni raccolte.
  • Formazione del Personale: importanza di fornire adeguata formazione ai lavoratori sull’uso dei nuovi dispositivi.
  • Accettazione da Parte dei Lavoratori: coinvolgimento attivo dei dipendenti per favorire l’adozione delle nuove tecnologie.

Nonostante queste sfide, l’implementazione dei DPI IoT rappresenta un passo avanti verso ambienti di lavoro più sicuri e tecnologicamente avanzati.

Come possiamo aiutarti?