ECHA CHEM si arricchisce con dati normativi chimici

ECHA CHEM si arricchisce con dati normativi chimici

La banca dati dell’Agenzia Europea delle Sostanze Chimiche (ECHA), nota come ECHA CHEM, ha subito una significativa espansione: oltre ai dati tecnici, tossicologici e sulle proprietà chimico-fisiche, ora vengono inclusi anche elementi regolatori. In particolare, la terza versione del database integra panoramiche sui provvedimenti normativi di autorità UE relativi a sostanze soggette a restrizioni, autorizzazioni, classificazione armonizzata e altri obblighi previsti da regolamenti come REACH, CLP, POP e Direttiva sull’acqua.

Contenuti regolatori disponibili

Tra le informazioni normative rese disponibili si annoverano:

  • Elenchi delle sostanze con restrizioni REACH e processi correlati;
  • Autorizzazioni e candidature (SVHC) per l’inclusione in liste vincolanti;
  • Classificazioni armonizzate e procedure CLH nel contesto CLP;
  • Elenchi di sostanze soggette al regime POP e possibili nuove proposte nell’allegato;
  • Liste positive per l’acqua potabile nell’ambito della Direttiva europea sull’acqua.

Questi dati permettono di vedere non solo le caratteristiche di ogni sostanza, ma anche i vincoli legali applicabili e le misure regolatorie in corso.

Impatti pratici per imprese e operatori del settore chimico

L’integrazione dei dati regolatori in ECHA CHEM rappresenta un passo importante per la trasparenza e la certezza normativa. Le imprese, i tecnici della sicurezza e le autorità competenti potranno ora consultare in un unico ambiente informazioni complete sulla conformità normativa delle sostanze, facilitando la redazione di SDS, la valutazione del rischio chimico e la partecipazione ai processi regolatori. Per le aziende che trattano sostanze chimiche, questo aggiornamento semplifica la verifica dei requisiti normativi, riduce il rischio di errori e supporta l’adeguamento alle normative europee vigenti.

Come possiamo aiutarti?