1519033233 unasf aminato fondo

Esposizione amianto dei lavoratori – domande entro il 2 marzo

Pubblicato da Inps il messaggio n.696 con indicazioni per il riconoscimento del beneficio per i lavoratori esposti all’amianto nella produzione di materiale rotabile ferroviario nei lavori di sostituzione del tetto.

“Ai lavoratori del settore della produzione di materiale rotabile ferroviario – indica il documento Inps – che hanno prestato la loro attività nel sito produttivo, senza essere dotati degli equipaggiamenti di protezione adeguati all’esposizione alle polveri di amianto, durante le operazioni di bonifica dall’amianto poste in essere mediante sostituzione del tetto, sono riconosciuti, nei limiti stabiliti dal presente comma, i benefìci previdenziali di cui all’articolo 13, comma 8, della legge 27 marzo 1992, n. 257, per il periodo corrispondente alla medesima bonifica e per i dieci anni successivi al termine dei lavori di bonifica, a condizione della continuità del rapporto di lavoro in essere al momento delle suddette operazioni di bonifica”.

Coloro che vogliono presentare domanda devono farlo attraverso il portale online IINPS  entro il 2 marzo 2018.

La domanda dovrà essere completa della dichiarazione del datore di lavoro che attesti la presenza del richiedente nel sito produttivo durante il periodo di effettuazione dei lavori.

L’erogazione della prestazione è condizionata da limiti annuali di spesa ed è subordinata al monitoraggio effettuato sulle domande di riconoscimento delle condizioni per l’accesso al beneficio.

Per consultare la versione integrale del messaggio Inps clicca qui.

Come possiamo aiutarti?