incendi

Incendi, stabilimenti industriali a rischio. Rischi e prevenzione

Il caldo eccessivo e la siccità, sempre più frequenti utimamente, possono contribuire ad aumentare il rischio di incendi della vegetazione. Incendi che non di rado coinvolgono anche insediamenti industriali con pericolo di incidente rilevante (Pir).

Fra questi, le industrie chimiche o petrolifere, i depositi di fitofarmaci, le distillerie e, in generale, le fabbriche che utilizzano o detengono specifiche sostanze pericolose.

A descrivere questa problematica è un fact sheet curato dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (Dit) dell’Inail.


Gli incendi di vegetazione all’esterno, l’analisi Inail

Partendo dall’analisi di incendi di vegetazione avvenuti all’esterno degli stabilimenti Pir, che hanno provocato principi di incendio in prossimità della recinzione oppure direttamente all’interno del sito produttivo, la scheda evidenzia le due classificazioni:

  • analizza gli elementi di pericolo e illustra le modalità di spegnimento effettuate con l’intervento della squadra di emergenza interna e con i Vigili del Fuoco;
  • indica le modalità di prevenzione da osservare, come attività di presidio e di diserbo delle aree verdi.

Discorso analogo nel caso di innesco da oggetti incandescenti, come tizzoni o pezzi di metallo provenienti da trattori o macchine agricole.

Gli incendi di vegetazione all’interno

Considerando quelli innescati all’interno dello stabilimento, tra le cause vi sono:

  • i lavori a caldo di saldatura con proiezione di scintille o di taglio di erba o altri materiali con combustione di sterpaglie presenti nell’area di lavoro;
  • il mancato controllo a fine lavoro, che non permette di rilevare la eventuale presenza di braci potenzialmente pericolose.

Cosa fare per prevenire eventuali incendi?

  • Mantenere le aree esterne agli stabilimenti Pir in condizioni ottimali di pulizia e di aratura periodica;
  • monitorare e controllare gli ambienti circostanti l’impianto in stagioni aride e in presenza di venti forti;
  • evitare di svolgere lavori a caldo vicino a terrapieni, aiuole e zone verdi.

La tua sicurezza passa dalla formazione! Scopri di più

Come possiamo aiutarti?