Il settore dei servizi in Italia ha registrato un significativo aumento degli infortuni sul lavoro tra il 2020 e il 2024 (dati INAIL), con un focus particolare sugli incidenti verificatisi durante il tragitto casa-lavoro, noti come infortuni in itinere. Questo fenomeno, che rappresenta una parte considerevole degli incidenti denunciati, mette in luce la necessità di adottare misure preventive anche al di fuori dell’ambiente di lavoro tradizionale.
Aumento degli infortuni in itinere: le cause principali
L’aumento degli infortuni in itinere può essere attribuito in parte all’espansione del lavoro agile, che ha portato a un aumento degli spostamenti da casa al luogo di lavoro, soprattutto nel settore dei servizi. L’incidenza di questi infortuni è particolarmente alta durante le ore di punta, quando il traffico e le condizioni stradali aumentano il rischio di incidenti.
Strategie preventive per ridurre gli infortuni in itinere
Per contrastare l’aumento degli infortuni in itinere, le imprese devono implementare strategie preventive specifiche, tra cui:
- Promozione della sicurezza stradale: organizzare corsi di formazione sulla sicurezza stradale per sensibilizzare i lavoratori sui rischi durante gli spostamenti.
- Flessibilità negli orari di lavoro: permettere ai lavoratori di adattare gli orari di ingresso e uscita per evitare gli spostamenti nelle ore di maggiore traffico.
- Supporto al trasporto: offrire soluzioni di trasporto sicure, come navette aziendali o convenzioni con mezzi pubblici, per ridurre il rischio di incidenti.
- Monitoraggio del benessere psicologico: fornire supporto psicologico ai lavoratori per aiutarli a gestire lo stress legato agli spostamenti quotidiani.
Un approccio integrato alla sicurezza
La crescita degli infortuni in itinere evidenzia l’importanza di un approccio globale alla sicurezza sul lavoro. Le imprese devono integrare misure preventive anche per le fasi che precedono e seguono la giornata lavorativa, proteggendo i lavoratori in ogni momento e contribuendo a un ambiente di lavoro più sicuro.