L’ECHA (Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche) ha reso disponibile una versione completamente rinnovata dell’Inventario C&L (Classification and Labelling Inventory), integrata nella nuova banca dati ECHA CHEM. Questo aggiornamento rappresenta un passo importante verso una gestione ancora più trasparente e armonizzata delle sostanze pericolose nell’Unione Europea.
L’Inventario C&L contiene dati su circa 350.000 sostanze, inclusi più di 4.400 classificazioni armonizzate a livello UE e oltre 7 milioni di classificazioni notificate. Queste informazioni sono essenziali per professionisti e aziende che operano con sostanze chimiche, contribuendo a garantire la sicurezza e la protezione della salute umana e ambientale.
Cos’è l’Inventario C&L
L’Inventario C&L è una banca dati che raccoglie informazioni relative alla classificazione e all’etichettatura delle sostanze chimiche. Queste informazioni sono fornite da fabbricanti e importatori tramite notifiche C&L o fascicoli di registrazione REACH. L’inventario include:
- Classificazioni armonizzate delle sostanze chimiche, come definito nel Regolamento CLP (CE) n. 1272/2008;
- Etichettatura e pittogrammi che indicano i rischi per la salute e per l’ambiente associati a ciascuna sostanza chimica.
L’evoluzione nella Banca Dati ECHA CHEM
L’ECHA CHEM è la nuova piattaforma che ospita l’Inventario C&L, lanciata nel gennaio 2024. Il nuovo sistema è progettato per migliorare l’accessibilità e la trasparenza delle informazioni. Le sostanze chimiche sono presentate in schede visive, che mostrano chiaramente le classificazioni disponibili, la loro origine e il livello di concordanza tra le diverse fonti. Questo approccio facilita la scelta della classificazione più accurata e riduce il margine di incertezza nella gestione dei rischi.
Gli aggiornamenti dell’Inventario C&L
Il nuovo inventario è stato aggiornato per riflettere le modifiche più recenti al Regolamento CLP, inclusa l’introduzione delle nuove classi di pericolo nel 2023. Questi aggiornamenti impattano direttamente su come le sostanze chimiche sono classificate, etichettate e imballate, nonché sulle misure preventive necessarie per proteggere la salute e l’ambiente.
Gli ulteriori sviluppi di ECHA CHEM
L’ECHA CHEM prevede ulteriori sviluppi, come l’integrazione di panoramiche sulle attività di regolamentazione dell’ECHA sulle sostanze chimiche e l’introduzione di interfacce API avanzate per facilitare l’automazione dei processi di gestione delle sostanze chimiche. Questi strumenti supporteranno ulteriormente le aziende nella gestione sicura delle sostanze chimiche.