Immagine per post Annuario dati ambientali - germoglio

Lo stato ambientale in Italia: presentato l’Annuario dei dati ambientali ISPRA

Presentato presso la Camera dei Deputati l'”Annuario dei dati ambientali” Ispra, giunto alla XV edizione, e il primo “Rapporto Ambiente” del Sistema nazionale per la Protezione Ambientale (SNPA), ad un anno dalla costituzione con L. n.132/2016.

È una Italia “degli estremi” quella raccontata dai dati: diminuiscono le emissioni ma il diesel resta in testa per emissioni di particolato e ossidi di azoto. Sul clima il 2017 in Italia vede il persistere di condizioni siccitose e precipitazioni di forte intensità.

In crescita la produzione dei rifiuti urbani (+2%), in linea con l’andamento degli indicatori socio-economici. Per le acque, il 43% dei fiumi e il 20% dei laghi raggiungono l’obiettivo di qualità per stato ecologico; il 75% dei fiumi e il 48% dei laghi, invece, raggiungono l’obiettivo di qualità per lo stato chimico.

Tra i temi affrontati nei report ci sono agricoltura, pesca, energia, trasporti, turismo, industria, biodiversità, clima, inquinamento atmosferico, indice pollinico allergenico, qualità delle acque interne, mare e ambiente costiero, consumo di suolo, rifiuti, agenti fisici, pericolosità geologiche, agenti chimici, valutazioni, autorizzazioni, controlli e certificazioni ambientali, conoscenza ambientale. 

Per scaricare i report e visionare i dati aggiornati clicca qui.

Come possiamo aiutarti?