Malattie Professionali

Malattie professionali, +44,3% di denunce a gennaio 2023

A gennaio 2023 aumentano le patologie professionali denunciate: sono state 4.756 (+44,3%). Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto nel primo mese del 2023 sono state invece 39.493 (-31,4% rispetto al gennaio 2022), 43 delle quali con esito mortale.

Malattie professionali, i dati Inail

Le denunce di malattia professionale protocollate dall’Inail nel primo mese del 2023 sono state 4.756, 1.460 in più rispetto allo stesso mese del 2022 (+44,3%). L’incremento è del 54,6% rispetto al 2021 e del 2,6% sul 2020.

I dati rilevati al 31 gennaio di ciascun anno mostrano incrementi nelle gestioni Industria e servizi (+44,8%, da 2.745 a 3.974 casi), Agricoltura (+39,1%, da 534 a 743) e Conto Stato (+129,4%, da 17 a 39). L’aumento delle denunce interessa tutte le aree del Paese: nord-ovest (+65,4%), centro (+58,7%), sud (+44,1%), nord-est (+37,3%) e Isole (+8,3%).

In ottica di genere si rilevano 926 denunce di malattia professionale in più per i lavoratori, da 2.504 a 3.430 (+37,0%) e 534 in più per le lavoratrici, da 792 a 1.326 (+67,4%). L’incremento ha interessato sia le denunce dei lavoratori italiani (passate da 3.061 a 4.350, pari a un +42,1%) sia quelle dei comunitari, da 95 a 115 (+21,1%) e degli extracomunitari, da 140 a 291 (+107,9%).

Le patologie del sistema osteo-muscolare e del tessuto connettivo, quelle del sistema nervoso e dell’orecchio continuano a rappresentare le tre malattie professionali denunciate, seguite dalle patologie del sistema respiratorio e dai tumori.

Come possiamo aiutarti?