Movimenti ripetitivi: integrazione del DVR con la valutazione OCRA

Movimenti ripetitivi: integrazione del DVR con la valutazione OCRA

Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), ai sensi del DLgs  81/2008 (Titolo VI, Allegato XXXIII), deve comprendere l’analisi del rischio biomeccanico derivante da movimenti ripetitivi degli arti superiori. Questa valutazione riguarda mansioni svolte in cicli brevi e ripetuti, anche con carichi leggeri, e diventa obbligatoria quando l’attività occupa almeno un’ora al giorno o più del 50 % del turno di lavoro.

Metodo OCRA: criteri numerici per misurare il rischio

Il metodo OCRA (Occupational Repetitive Action Index), definito dalle norme tecniche UNI EN 1005‑5 e UNI ISO 11228‑3, si basa su:

  • Identificazione delle azioni ripetitive e cicli lavorativi;
  • Valutazione di fattori come frequenza, forza applicata, posture anomale, movimenti stereotipati, tempi di recupero insufficienti;
  • Applicazione di una checklist e calcolo dell’indice OCRA attraverso punteggi numerici.

L’indice finale classifica il rischio da accettabile a elevato e orienta le misure necessarie.

Misure di prevenzione: interventi ergonomici, organizzativi e formativi

In base all’indice OCRA, il datore di lavoro deve attivare interventi strutturali, organizzativi e formativi, quali:

  • Ausili meccanici, strumenti ergonomici e adeguamento layout;
  • Rotazione delle mansioni e pause programmate;
  • Formazione specifica sui rischi biomeccanici e sull’utilizzo corretto degli ausili.

Inoltre, la sorveglianza sanitaria viene modulata in base alla classe di rischio: a rischio più elevato corrispondono visite più frequenti.

Aggiornamento continuo del DVR e responsabilità aziendale

Il DVR deve essere aggiornato ogni qualvolta si verificano modifiche al processo produttivo, organizzativo o all’insorgere di segnalazioni sanitarie o infortuni correlati al sovraccarico biomeccanico. Il datore di lavoro è tenuto a verificare l’efficacia delle misure adottate e garantire un approccio dinamico alla prevenzione.

Come possiamo aiutarti?