Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 24 maggio 2025 (n. 119), è ufficialmente in vigore il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
L’intesa, raggiunta il 17 aprile 2025, rappresenta un tassello fondamentale nell’attuazione dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, che prevede l’obbligo per il datore di lavoro di assicurare ai lavoratori una formazione adeguata in relazione ai rischi legati all’attività svolta.
L’Accordo Stato-Regioni sostituisce e unifica i precedenti provvedimenti in materia, razionalizzando un panorama finora frammentato e, in alcuni casi, incoerente tra i diversi settori e livelli di rischio.
Scarica qui il Vademecum di Conflavoro sul nuovo Accordo Stato-Regioni
Viene così superata la frammentazione normativa, offrendo un quadro unitario, coerente e aggiornato, utile sia per i datori di lavoro che per gli enti formatori.
L’Accordo definisce in modo chiaro:
- le durate minime dei corsi obbligatori;
- i contenuti formativi essenziali per ciascun percorso;
- le modalità didattiche e organizzative;
- i requisiti dei soggetti formatori.
Le novità dell’Accordo Stato-Regioni
È necessario adeguare in tempi brevi i propri modelli formativi, rivedendo i contenuti dei corsi già in essere e allineandoli alle nuove indicazioni. Ciò comporta:
- un aggiornamento della documentazione tecnica interna relativa alla formazione;
- una riorganizzazione dei calendari formativi;
- l’adozione di strumenti per la verifica finale delle competenze.
Una svolta culturale nella formazione
L’Accordo rappresenta un passo avanti anche sotto il profilo culturale: non si limita a riformare l’impianto tecnico della formazione, ma ne rafforza il significato. Passa il messaggio che formarsi non è una mera procedura da adempiere, ma un diritto e dovere fondamentale per garantire la sicurezza individuale e collettiva.
È quindi un’occasione per tutte le aziende per investire sulla qualità della formazione, andando oltre la logica dell’adempimento e adottando un approccio strategico orientato al miglioramento continuo.
Scarica qui il Vademecum di Conflavoro sul nuovo Accordo Stato-Regioni