Il commissario straordinario dell’Inail, Fabrizio D’Ascenzo, e il capo del Dipartimento dei Vigi...
Il fact sheet Malprof, Invecchiamento della popolazione attiva: una lettura del fenomeno a partire d...
La Direttiva 431/22 che entrerà in vigore nel 2024 sottolinea la necessità di considerare vie di a...
Al via la Settimana europea per la Salute e Sicurezza sul Lavoro. Dal 23 al 27 ottobre, l'edizione 2...
Entra in vigore la norma Uni 11927, Attrezzature provvisionali – Ponteggi di facciata con fun...
Assicurare agli assistiti Inail e ai loro familiari l’erogazione tempestiva, qualificata e omogene...
Dall'Inail un documento tecnico per aumentare la consapevolezza dei datori di lavoro sul rischio inc...
Presentata la relazione annuale 2022 dell'Inail che illustra l’andamento di infortuni e malattie p...
Al rischio chimico è dedicato il manuale informativo curato dal Dipartimento di medicina, epidemiol...
L'inail ha realizzato la collana “Quaderni per immagini”, composta da nove opuscoli dedicati ai...
Il settore dell’assistenza sanitaria e sociale è occupato da circa l’11% del totale dei lavorat...
Torna il Safety Expo di Bergamo e anche quest’anno Conflavoro si conferma tra i protagonisti dell...