Pericolo
L’ art. 2, lettera r, D.Lgs. 81/08 definisce il pericolo una qualità intrinseca di un determinato fattore (sostanza, attrezzo, metodo di lavoro) avente la potenzialità di causare danni. IL pericolo è la fonte di possibili lesioni o danni alla salute.
Il termine pericolo è generalmente usato insieme ad altre parole che definiscono la sua origine o la natura della lesione o del danno alla salute previsti: pericolo di intossicazione, di schiacciamento, ecc..
Il pericolo è una proprietà non legata a fattori esterni; è una situazione, oggetto, sostanza, etc. che per le sue proprietà o caratteristiche ha la capacità di causare un danno alle persone.
Ma cosa si intende per danno?
Si definisce danno qualunque conseguenza negativa derivante dal verificarsi dell’evento. Il danno è la conseguenza che si verifica al concretizzarsi del pericolo.
Rischio
Definizione di Rischio è stabilita nell’art. 2, lettera s, D.Lgs. 81/08 come probabilità di raggiungimento del livello potenziale di danno nelle condizioni di impiego o di esposizione ad un determinato fattore o agente oppure alla loro combinazione.
Il rischio è un concetto probabilistico, è la probabilità che accada un certo evento capace di causare un danno alle persone. La nozione di rischio implica l’esistenza di una sorgente di pericolo e delle possibilità che essa si trasformi in un danno. E’ l’Insieme della possibilità di un evento e delle sue conseguenze sugli obiettivi.
Cosa si intende per stima del rischio?
La valutazione del rischio è un attento processo di identificazione, misurazione e ponderazione del rischio. La stima del rischio (R) viene definita come il prodotto della probabilità (P) del verificarsi delle conseguenze e il livello della gravità (D) delle conseguenze sui lavoratori.
Riuscire nell’intento di identificare tutte le possibili variabili, e in qualche modo quantificarle è un compito difficile e indubbiamente oneroso che la normativa ha tentato di soddisfare.
Avere la giusta consapevolezza di questi concetti fondamentali permette un’attenta gestione della sicurezza e favorisce l’attuazione di un’adeguata prevenzione e protezione della salute dei lavoratori.
Per conoscere i documenti dedicati alla valutazione del rischio clicca qui.