Il Ministero della Salute ha pubblicato il Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici predisposto, come ogni anno, dal Ministero della salute in qualità di Autorità Competente Nazionale REACH, in collaborazione con il Gruppo Tecnico Interregionale REACH – CLP ed il Centro Nazionale delle Sostanze Chimiche, Prodotti Cosmetici e Protezione del Consumatore dell’Istituto Superiore di Sanità.
Le attività di controllo riguarderanno le imprese appartenenti alla filiera di approvvigionamento di:
- sostanze in quanto tali o presenti in miscele o articoli in settori di particolare rilievo, sia in termini quantitativi che di rilevanza tossicologica ed ecotossicologica, nella produzione territoriale (es. prodotti detergenti, prodotti cosmetici non allo stadio di prodotti finiti, prodotti fitosanitari e biocidi);
- sostanze in quanto tali o presenti in miscele o articoli, di cui alla candidate list1, di cui agli allegati XIV e XVII del regolamento REACH (es. prodotti per l’edilizia, prodotti tessili, prodotti plastificanti, prodotti coloranti).
Il Piano individua le sostanze verso le quali sarà orientato il controllo:
- Sostanze in quanto tali o contenute in miscele o articoli classificate come cancerogene, mutagene, reprotossiche, sensibilizzanti o identificate ai sensi dell’articolo 59 del regolamento REACH (SVHC e allegato XIV), o individuate nell’ambito delle restrizioni di cui all’allegato XVII del regolamento REACH;
- Sostanze potenzialmente presenti in articoli destinati al consumatore finale, con particolare attenzione alle categorie più sensibili quali ad esempio lattanti, bambini, adolescenti, donne in gravidanza e/o destinati ad essere utilizzati da un elevato numero di persone;
- Sostanze potenzialmente presenti in processi industriali largamente diffusi nel territorio.
La prossima scadenza è il 30 giugno 2019 quando il Ministero della Salute, con la collaborazione delle Regioni e PA e dell’ISS/CNSC redigerà e diffonderà il report nazionale delle attività di controllo sulla applicazione dei regolamenti REACH e CLP per l’anno 2018.