Tenere a mente le scadenze è sempre una grande impresa. Se poi riguardano il rinnovo di documenti, certificazioni o attestati, le cose sono ancora più complicate.
Vediamo insieme un quadro completo che riguarda tutte le scadenze principali inerenti la sicurezza nel lavoro.
Quali sono le scadenze del piano di emergenza?
Per le attività soggette a controllo da parte dei Vigili del Fuoco o con più di 10 dipendenti:
- entro 30 giorni dalla modifica lavorativa
- riunione periodica della Sicurezza ( Articolo 35).
Per le aziende con più di 15 lavoratori
- una volta all’anno.
Quali sono le scadenze per le nomine delle varie figure?
- RLS la rielezione da parte dei lavoratori, o conferma del rappresentante in carica, ogni tre anni
- RSPP non vi è scadenza normativa per questo mandato, in caso di scadenze vengono definite eventualmente nel contratto tra le parti
- Medico competente anche in questo caso non c’è scadenza almeno che non sia stabilita nel contratto tra le parti.
Quando scadono i corsi di formazione o aggiornamento?
- Lavoratori sono previsti degli aggiornamenti di 6 ore nell’arco dei 5 anni consecutivi al corso base effettuato entro i primi 60 giorni dalla data di assunzione
- RLS i corsi di aggiornamento sono 1 volta all’anno e durano dalle 4 alle 8 ore a seconda dei rischi specifici per azienda
- RSPP prevede aggiornamenti nell’arco dei 5 anni consecutivi al corso di abilitazione, la durata dipende dal Macro-settore B di appartenenza
- Addetti Primo Soccorso ogni 3 anni è previsto un aggiornamento di 4-6 ore
- Addetti emergenza antincendio ogni 3 anni, per una durata di 2-5-8 ore a seconda del rischio basso-medio-alto.