Comunicazioni su Agenti cancerogeni, mutageni e Agenti biologici, ecco tutte le novità
Dal 10 febbraio 2021 le comunicazioni relative ai registri di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni e ad agenti biologici devono essere trasmesse esclusivamente con il servizio online “Registro esposizione” sul portale Inail e a disposizione di tutti i datori di lavoro.
L’introduzione del Registro – spiega Inail – ha rappresentato una semplificazione importante in quanto consente, con un unico inserimento telematico, di adempiere a quanto previsto dalla normativa vigente nei confronti di Inail e dell’organo di vigilanza in considerazione del fatto che l’applicativo è immediatamente accessibile ai funzionari dei Servizi di prevenzione delle Aziende sanitarie locali tramite le credenziali in loro possesso”.
In via eccezionale e nella logica di una fattiva collaborazione, i datori di lavoro che inviano la comunicazione dopo il 10 febbraio via Pec o in modalità cartacea saranno comunque contattati dall’Inail che li informerà sull’obbligatorietà dell’invio telematico.