1480420679 News dpi

Regolamento europeo DPI: requisiti supplementari di salute e sicurezza

Il nuovo regolamento UE sui Dispositivi di Protezione Individuale è stato pubblicato Il 31 marzo 2016 sulla Gazzetta Ufficiale della UE. In relazione a questa normativa andiamo ad analizzare i requisiti supplementari comuni ad altre tipologie di DPI. In situazioni estremamente pericolose: le istruzioni fornite dal fabbricante devono comprendere informazioni destinate a persone competenti, addestrate e qualificate per interpretarle e farle applicare dall’utilizzatore. Se il DPI è dotato di un dispositivo di allarme che scatta in assenza del livello di protezione normalmente assicurato, tale dispositivo di allarme deve essere progettato e posizionato in modo da essere avvertito dall’utilizzatore nelle condizioni prevedibili di impiego. Per i DPI destinati ad essere utilizzati in condizioni in cui si prevede sia necessario segnalare visivamente e individualmente la presenza dell’utilizzatore, si indica che devono essere dotati di uno o più dispositivi o mezzi di segnalazione opportunamente collocati, che emettano una radiazione visibile, diretta o riflessa, con un’intensità luminosa e caratteristiche fotometriche e colorimetriche adeguate. Concludiamocon i requisiti per i DPI multirischio: i DPI destinati a proteggere l’utilizzatore da diversi rischi suscettibili di verificarsi simultaneamente devono essere progettati e fabbricati in modo tale da soddisfare in particolare i requisiti essenziali di salute e di sicurezza specifici per ciascuno di questi rischi.

Come possiamo aiutarti?