agenti cancerogeni

Sicurezza, Testo Unico 81/08: aggiunti nuovi agenti cancerogeni

Agenti cancerogeni, scarica il Decreto con le novità

Il Decreto interministeriale dell’11 febbraio 2021 amplia la lista degli agenti cancerogeni e patogeni allegata al Testo Unico sulla sicurezza

La nuova modifica al Testo Unico 81/08 avviene per conformare la normativa italiana a quella europea in materia di prevenzione dai rischi cancerogeni e patogeni sul luogo di lavoro. È contenuta nel Decreto del ministero del Lavoro e del ministero della Salute dell’11 febbraio 2021. La normativa recepita consta della direttiva UE n. 130/2019 e della n. 983/2019.

>>> Clicca qui per leggere il Decreto interministeriale.

La modifica, nella fattispecie, comporta una sostituzione degli Allegati XLII (Elenco di sostanze miscele e processi) e XLIII (Valori limite di esposizione professionale).

Per quanto riguarda l’Allegato XLII sono stati aggiunti i seguenti agenti chimici, che vanno a integrare le sei voci già presenti in lista:

  • lavorazioni comportanti penetrazione cutanea negli oli minerali usati nei motori a combustione interna (voce 7);
  • lavorazioni comportanti l’esposizione alle emissioni di gas di scarico dei motori diesel (voce 8);

Per quanto concerne l’Allegato XLIII, invece, vi è una variazione sostanziale della lista e, in particolare, il riferimento è agli agenti che hanno effetti sulla cute, con l’aggiunta nel Testo Unico di:

  • Berillio;
  • Acido arsenico;
  • Formaldeide;
  • Emissioni dei gas di scarico dei motori diesel;
  • Miscele di idrocarburi policiclici;
  • Oliminerali usati nei motori a combustione interna.

La tua sicurezza passa dalla formazione! Scopri di più.

Come possiamo aiutarti?