smart working

Proroga smart working, le novità

Durante la conversione in legge del Decreto Lavoro 2023, il dl 4 maggio 2023, n. 48 , un emendamento all’Articolo 42, comma 3-bis (Proroghe in materia di lavoro agile) prevede la proroga dello smart working anche in assenza di accordi individuali:

  • per i lavoratori fragili del settore privato e pubblico fino al 30 settembre;
  • per i lavoratori-genitori del settore privato con figli sotto i 14 anni al 31 dicembre 2023.

La scadenza attuale (al 30 giugno 2023) è fissata dal Decreto Milleproroghe 2023.

Proroga smart working al 31 dicembre, le specifiche

La proroga viene fissata al 31 dicembre:

  • per i genitori lavoratori dipendenti privati con almeno un figlio minore di 14 anni;
  • per i lavoratori dipendenti maggiormente esposti a rischio di contagio dal virus SARS-CoV-2, in ragione dell’età o della condizione di rischio derivante da determinate situazioni, accertata dal medico competente.

La proroga concerne anche la disposizione secondo cui la prestazione in modalità agile può essere svolta anche attraverso strumenti informatici nella disponibilità del dipendente (articolo 42, comma 3-bis):

  • al 30 settembre 2023 per i dipendenti pubblici e privati cosiddetti fragili, rientranti nelle condizioni individuate dal DM 4 febbraio 2022 (articolo 28-bis).
Come possiamo aiutarti?