È stata approvata dalla Giunta della Regione Lazio la proposta di legge riguardante le Norme per la tutela e la sicurezza dei lavoratori digitali come i riders.
Proposta annunciata dalla Regione lo scorso maggio, sottoposta dal 25 maggio al 14 giugno 2018 a consultazione pubblica e che ora passerà al vaglio del Consiglio regionale per la definitiva approvazione.
Lo scopo della legge sono la tutela della dignità e della sicurezza del “lavoratore digitale” inteso come “persona che offre alla piattaforma digitale la disponibilità della propria attività di servizio” e la trasparenza del mercato con il rispettivo contrasto al lavoro non sicuro e non tutelato. Vengono definite le condizioni che devono essere garantite dalle piattaforme digitali ovvero dall’ impresa come copertura assicurativa per infortuni e per danni cagionati a terzi durante la mansione, tutela maternità e paternità, senza franchigie a carico del lavoratore e tutela previdenziale obbligatoria.
Inoltre viene stabilita la creazione di un Portale del lavoro digitale che raccorderà l’Anagrafe dei lavoratori digitali e il Registro delle piattaforme, entrambe con iscrizione gratuita per la gestione del lavoro digitale regionale e il monitoraggio.
Clicca qui per leggere la norma in versione integrale.