1531814911 Alta tensione UNASF

UNI ISO 45001: la norma per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

INAIL
riconosce come avvenuti sul luogo di lavoro circa 417.000 infortuni
(dati 2017), dei quali 617 con conseguenze mortali. Questi infortuni
hanno causato circa 11 milioni di giornate di inabilità (in media 85
giorni per infortuni che hanno provocato menomazione, 21 giorni in
assenza di menomazione).

La UNI ISO 45001:2018 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso”
è la prima norma internazionale per la salute e la sicurezza nei luoghi
di lavoro. E’ stata elaborata una brochure dedicata per approfondire la normativa, conoscerla meglio e capire quali sono i vantaggi, da dove iniziare e come si collega alla
legislazione (con le testimonianze di INAIL, AIAS, Associazione Ambiente
e Lavoro, AIFOS, Assolombarda, CNA, Consiglio Nazionale degli
Ingegneri, Accredia, Conforma).

La pubblicazione della norma UNI ISO 45001 può essere considerato un nuovo punto di inizio che apre nuove possibilità e nuovi scenari su cui lavorare, a livello nazionale e internazionale, per migliorare le performance di prevenzione nelle imprese e contrastare efficacemente il triste fenomeno degli infortuni e delle malattie professionali.

La gestione della sicurezza, inserita e integrata nella gestione complessiva delle aziende, può generare un nuovo modello di competitività sostenibile che occorre sostenere e perseguire.

Per scaricare la brochure gratuita dedicata alla norma UNI ISO45001 clicca qui.

Come possiamo aiutarti?