inail

Inail, dal 1° ottobre accesso ai servizi digitali solo con Spid, Cie o Cns

Tempo scaduto, cambia l’accesso ai servizi digitali

Ancora pochi giorni e i servizi digitali Inail saranno accessibili solo con Spid, Cie, e Cns. Si tratta dell’ultima tappa del percorso, iniziato a dicembre 2020, verso la piena digitalizzazione per tutti gli utenti dell’Istituto. La data da evidenziare in rosso sul calendario è il 1° ottobre.

Entro venerdì, infatti, gli utenti dovranno procurarsi uno di questi tre strumenti di identità digitale, se ancora sprovvisti. Solo i minori di 18 anni, i soggetti con tutori, curatori o amministratori di sostegno, nonché gli extracomunitari senza documenti di identità, potranno continuare a utilizzare le credenziali dispositive dell’Istituto.

Spid, Cie e Cns uniche modalità di accesso digitale alle Pa

Il percorso dell’ente verso la transizione digitale è iniziato il 1° dicembre 2020. Dal 28 febbraio 2021, non sono più state rilasciate nuove credenziali Inail e tutti i soggetti che hanno richiesto l’abilitazione ai servizi on line dell’Istituto hanno dovuto utilizzare come modalità esclusiva di accesso Spid (Sistema pubblico di identità digitale), Cie (Carta d’identità elettronica), Cns (Carta nazionale dei servizi).

Informazioni ed assistenza

Per chiarimenti ed ulteriori informazioni è possibile contattare il Contact Center Inail telefonando al numero 06.6001 (sia da rete fissa che da mobile). Per ricevere assistenza in merito alle nuove modalità di accesso ai servizi telematici dell’Inail tramite credenziali dispositive (Spid, Cns e Cie) è altresì disponibile il servizio “Inail Risponde”.

Basta visitare il sito istituzionale www.inail.it alla voce “Supporto” disponibile nella barra blu in alto alla home page, ovvero nella sezione “Recapiti e contatti” nella sezione blu in calce alla home page).


La tua sicurezza passa dalla formazione! Scopri di più.

Come possiamo aiutarti?